Mario Scaccia, Daniela Poggi e Barbara Chiappini saranno tra i protagonisti dell'edizione 2004 del Festival di Teatro Latino di Veleia Romana, nel Piacentino. Sarà la sesta edizione di una manifestazione che si è guadagnata, negli anni, uno spazio prestigioso a livello nazionale. Offre, del resto, una delle pochissime occasioni di vedere teatro classico in un sito archeologico nell'Italia del Nord.
A promuovere l'edizione 2004 della manifestazione sarà ancora una volta la Provincia di Piacenza, con il supporto di Regione e Sovrintendenza ai beni archeologici dell'Emilia Romagna, Comune di Lugagnano, società d'area "Piacenza Turismi" e sponsor privati.
Questo il programma: giovedì 16 e venerdì 17 luglio Medea di Franz Grillparzer, con Daniela Poggi, regia di Beppe Arena; il 23 e il 24 luglio i Carmina di Catullo con Mario Scaccia; il 31 luglio e il 1° agosto Rudens, di Plauto, con interpreti del Laboratorio teatrale di Sarsina e con una parte riservata alla piacentina Barbara Chiappini, regia di Beppe Arena.
L'inizio degli spettacoli è fissato per le 21,30. Il cartellone e il cast sono di prestigio, come è nelle tradizioni di "Teatro e Archeologia", nata per promuovere la conoscenza di uno dei siti archeologici più importanti dell'Italia del nord (venuto alla luce a metà settecento ed i cui reperti sono oggi conservati al museo archeologico di Parma; del sito parla diffusamente Stendhal, nella "Certosa di Parma") e che ha visto succedersi nelle edizioni precedenti, sul palcoscenico le pietre dell'antico foro veleiate, artisti del calibro di Alessandro Haber, Simona Cavallari, Pamela Villoresi, Maddalena Crippa, Tamara Donà, Paolo Pierobon, Elisabetta Pozzi.
Considerevole il successo dell'edizione 2003, che ha visto alternarsi nel sito archeologico piacentino Paola Gassman, Ugo Pagliai, Andrea Pellizzari e Maria Rosaria Omaggio. La direzioe artistica è di Beppe Arena, regista affermato che, con la sua sensibilità e professionalità, ha saputo valorizzare la rassegna veleiate, portando in val Chero spettacoli e artisti di altissimo livello. Informazioni da richiedere a "Piacenza Turismi", tel. 0523 305254.
Teatro